nata nel 1973 a Meknes (Marocco)
Ghizlane Sahli esplora la materia, la sua consistenza e la sua universalità. Raccoglie rifiuti (bottiglie di plastica) e li ricama con la seta con l'aiuto di donne artigianali. Immagina questi "alveoli", la componente principale del suo lavoro, come cellule. Queste cellule si attaccano e si accumulano su una matrice metallica per formare l'opera. Questo lavoro molto organico è percepito dall'artista come una vera gestazione. Usa diversi media per esprimerla: disegni, installazioni e sculture.
Ghizlane Sahli è nata a Meknes, Marocco, nel 1973 ed è cresciuta ad Agadir.
Formatasi in architettura a Parigi, si è trasferita a Marrakesh nel 2005, dove vive e lavora oggi.
Nel 2012, dopo aver ricevuto numerosi premi, Ghizlane ha deciso di dedicarsi esclusivamente alle Belle Arti e ha fondato il collettivo “Manifesto Zbel” che utilizza essenzialmente materiale plastico e riciclato inserito nella pratica del ricamo.
Dopo aver terminato gli studi di architettura a Parigi, Ghizlane torna in Marocco e si dedica con entusiasmo alla pratica del ricamo e del cucito, sviluppando questa tecnica con una visione molto speciale e personale.
Nel 2018 è stata selezionata per partecipare a due mostre collettive in Europa, aprendosi ufficialmente lo scenario occidentale: “The Black Sphinx” alla Galleria Primo Marella, a Milano e “Or” al MUCEM di Marsiglia.
Le opere di Ghizlane Sahli sono incluse nella collezione permanente MACAAL (Marocco) e sono state ampiamente esposte alla Biennale di Marrakesh nel 2014 e 2016 e al Museo Mohamed VI di Rabat.Mostre personali
2019
Solo Exhibition, Primae Noctis Art Gallery, Lugano
2017
Genesis, Institut français, Rabat, Marrakech
2016
Incubation, Riad Denise Masson, IFM, Biennale de Marrakech
2014
Metamorphosis, Dar Bellarj, Marrakech
Mostre collettive
2018
Second Life, Macaal Museum, Marrakech
The Black Sphinx II, Primo Marella Gallery, Milan
The Body, Abla Ababou Gallery, Rabat, Marrakech
Or, MUCEM, Marseille
2016
The Others, Kech Collective, Turin
Wace Project », Cop 22, Marrakech
Galerie Noir et Blanc, Marrakech, Marrakech
Arkane, Anciens abattoirs de Casablanca, Casablanca
The Cave, Kech’collective, Biennale de Marrakech, Marrakech
From Earth to Sky, Zbel Manifesto, L'Blassa, Biennale de Marrakech, Marrakech
2015
Women and Religions, l’Uzine, Casablanca
Lights, Fondation Tazi, Casablanca
2014
Féminim Pluriel, Dar Bellarj, Marrakech
Transmutation, Zbel Manifesto, Mohamed VI Museum, Rabat
Pimp my garbage, Zbel Manifesto, L'Blassa, Biennale de Marrakech
2013
Dress, Marrakech Mag, Marrakech