nato nel 1939 a Genova (Italia)
Nelle opere di Gianfranco Zappettini, linee e onde ortogonali o diagonali vengono celate attraverso un’investigazione in cui la sperimentazione è al culmine della percezione. Le sue superfici restano rinchiuse nei limiti della tela, crescendo in un’analitica seduzione di un movimento statico tra il classico e l’innovazione, in un brusio tattile e visuale.
Mostre (selezionate)
2017
Gianfranco Zappettini, La Luce Prima, Primo Marella Gallery
Gianfranco Zappettini, Galleria Mazzoleni, Torino, IT
White Surfaces, Primae Noctis Art Gallery, Lugano, CH
2015Pittura Analitica Ieri e Oggi, Primo Marella Gallery, Milano, IT
Galleria Ravizza, Lugano, CH
2013Erben – Viallat – Zappettini: tre maestri della pittura analitica europea, MAAB Gallery, Milano, IT
2012
Lucca Center of Contemporary Art, Lucca, IT
2011
Analytische Malerei, Forum Kunst Rottweil, DE
2009
Pensare pittura, Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova, IT
2008
Pittura aniconica, Casa del Mantegna Mantova, IT
Analytica, Annotazioni d’Arte, Milano, IT
2007
CAMeC-Centro d’Arte Moderna e Contemporanea, La Spezia, IT
Forum Kunst, Rottweil, DE
Pittura analitica. I percorsi italiani. 1970-1980”, Museo della Permanente, Milano, IT
Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Genova, IT
1978Abstraction Analytique, Museo d’Arte Moderna, Parigi, FR
Documenta 6, Kassel, DE
Internationaal Cultureel Centrum, Anversa, BE
Westfälischer Kunstverein, Münster, DE
1974Geplante Malerei, Münster - Milano, IT
1973
Tempi di percezione, Livorno, IT
1971
Arte concreta, Westfälischer Kunstverein di Münster, DE