PRIMAE NOCTIS
Geo-Portrait

06/06 - 13/09/2013

mostre passate

Geo-Portrait

Mostra personale: Entang Wiharso

Entang Wiharso (Tegal, INDONESIA, 1967) è uno dei 5 artisti selezionati per rappresentare l'Indonesia alla prossima Biennale di Venezia a cui partecipò già nel 2005, ed alla Biennale di Praga (2013 e 2009).

Reduce da numerose esposizioni internazionali, dal Mori Art Museum di Tokyo al Singapore art Museum, l'artista è considerato a livello internazionale uno dei più prominenti rappresentanti dell'arte del sud-est asiatico. 

Nel lavoro di Entang Wiharso le esperienze personali dell'artista si fondono con un'analisi delle condizioni socio-politiche del suo paese d'origine. La creazione è un modo di comprendere la condizione umana, di rafforzare la nostra capacità di percepire, sentire e capire i problemi umani come l'amore, l'odio, il fanatismo, la religione e l'ideologia. 

"Racconto la condizione di esseri umani che sono spesso divisi da sistemi politici, etnici, razziali e religiosi complessi: essi coesistono ancora anche se la la loro comunicazione è limitata ed indiretta". 

Il complesso linguaggio artistico utilizzato, è costituito da simboli e personaggi che evocano la storia e la mitologia del suo paese di origine ed in particolare dell'isola di Java. 

Nella mostra presso Primae Noctis, Entang Wiharso, presenta una nuova serie di opere: fusioni in alluminio, sculture e dipinti che analizzano l'identità e le esperienze umane sia collettive che individuali. 

"Nel corpo di opere presentato in Geo-Portrait, ho deliberatamente utilizzato delle storie autobiografiche come punto di partenza per tornare molto più indietro, cercando collegamenti tra grandi eventi e piccole azioni in una ricostruzione storica e geologica che sentiamo di non ricordare più.

Le opere incluse nella mostra comprendono dipinti, sculture, installazioni e una documentazione relativa a una performance. Tutte queste opere affrontano la questione delle percezioni e della realtà. Cerco di tracciare esperienze personali e collettive, che portino a fenomeni specifici, esaminando come la storia delle idee, la terra, la migrazione e l'ecologia siano parte integrante delle nostre azioni odierne. 

In passato considerai le ragioni che intercorrono tra sentimenti e motivazioni, emersero allora altre storie per rivelare un'altra realtà, quella che riflette l'immigrazione, la giustizia sociale, le strategie di sopravvivenza, la geografia e sistemi politici. Questo genere di storie, aneddoti che si collegano ad una più vasta narrativa geo-politica, sono il tema centrale del mio lavoro attuale. Voglio portare avanti queste idee in diversi contesti, per esplorare e testare le nostre percezioni che il più delle volte si formano attraverso informazioni incomplete, la propaganda, la generalizzazione o il pregiudizio."

Exhibition view