Primae Noctis Art Gallery è molto lieta di annunciare l'apertura del suo nuovo spazio espositivo, in Via Lucchini 10 a Lugano, Svizzera!
Per celebrare nel migliore dei modi l'apertura al pubblico della nuova Galleria abbiamo deciso di presentare una mostra personale di Abdoulaye Konaté, uno dei nostri artisti più rappresentativi, nonché uno dei più grandi artisti africani contemporanei.
Abdoulaye Konaté, ha studiato pittura prima all'Institut National des Arts di Bamako e poi all'Instituto Superior de Arte a L'Avana, Cuba, dove ha vissuto per diversi anni prima di tornare in Mali.
Le opere di Konate sono presenti in molte prestigiose collezioni pubbliche e private tra cui: Arken Museum for Moderne Kunst, Ishøj; Centro Pompidou, Parigi; Dak'Art, Biennale de l'Art Africain Contemporain, Dakar; Metropolitan Museum of Art, New York; Museo Smithsonian, Washington; Museo Stedelijk Amsterdam; Fondazione Blanchere, Apt; Museo Nazionale del Mali, Bamako; Fondazione Guy & Myriam Ullens, Ginevra; Fundação Sindika Dokolo o Gare do Oriente, Lisbona; Collezione Uli Sigg, Castello, CH; Tate Modern, Londra, Regno Unito; The Tang Teaching Museum, Saratoga Springs, Uli Sigg Collection, Lucerna, tra gli altri.
Fasce in tessuto colorato, cucite per creare una composizione armoniosa, sono al centro della visione estetica di Konaté, ispirata alle tradizioni culturali del Mali.
"Posso dire che nella mia arte ci sono due linee di pensiero ben definite. Da un lato c'è il lato prettamente estetico, influenzato dalla natura e dalle tradizioni culturali del Mali, il mio paese, e che determina i colori e i materiali del mio lavoro Dall'altro c'è un lato più spirituale, che nasce dal desiderio di indagare e descrivere attraverso il mio lavoro la sofferenza umana, che si riflette sui rapporti tra gli stati, la politica, l'ambiente, la società e la famiglia. Affrontando temi molto urgenti come l'AIDS, il fanatismo e le minacce ambientali, i miei lavori richiamano l'attenzione sui problemi che affliggono l'uomo moderno e che sono causati da una fondamentale mancanza di tolleranza in Africa come nel resto del mondo".
Abdoulaye Konaté
Una sinfonia di colori, un'ampia e approfondita ricerca attraverso il simbolo e l'essenza costituiscono la direzione seguita da Abdoulaye Konaté nelle sue ultime opere. È impossibile ammirare le sue opere restando impassibili. Le composizioni gioiose di Konaté ci portano in un universo pieno di simboli, in un'atmosfera carica di significati. Anche quando il tema politico viene messo da parte, il suo linguaggio resta invariato, sempre forte, sostanziale, spogliato di ogni futile decorazione e forgiato per parlare di Umano e Natura attraverso un mezzo semplice come il colore: per l'artista, la lingua dei colori è fatta di impressioni ma anche di sentimenti.